Un Buon Maestro ti mostra dove guardare ma non ti dice cosa vedere.
In un momento di scelta, cambiamento, posso affiancarti per:
1. Scelta o cambiamento del percorso di studi (potenziando la motivazione, affrontando la difficoltà a proseguire o affrontare esami
2. Trovare il tuo metodo di studio allenando le tue potenzialità e aumentando il senso di autoefficacia e fiducia. 3. Scelta della tesi di laurea, organizzazione della stessa e del materiale 4. Individuazione del tuo desiderio professionale 5. Scoprire le tue attitudini, conoscere il percorso adatto (sfidando ostacoli e soluzioni per il tuo obiettivo).
Il lavoro del coach può essere estremamente utile in tutti quei casi in cui uno studente si trova in difficoltà per motivi inerenti lo sviluppo familiare o di dinamiche personali:
-adolescenza,
-trasferimenti,
-orientamento scolastico difficile.
Nei casi in cui un intervento esterno alla famiglia e alla scuola può essere un valore aggiunto per definire strumenti di sviluppo, il coach interviene consentendo di recuperare tempo, errori, traguardi.