Obiettivo sport

Non esistono persone demotivate o motivate, bensì persone prive di obiettivi o con obiettivi,
e un atleta si nutre di questi.

Se necessiti di un percorso articolato o cerchi per una squadra, ciò necessita di una professionalità specifica, e sarò ben lieta di aiutarti a contattare un mio o una mia collega. punti (

Intervengo solo in questioni legate alla motivazione o ascelte personali nel caso riguardino l'ambito sportivo (punti 1 e 5)

Obiettivo sport: il coach lavora assieme all’atleta, alla squadra, al team degli allenatori/allenatrici sulla motivazione, il desiderio di successo,la disponibilità al sacrificio, l’autoefficacia, l’armonia tra sport e il resto della vita quotidiana.
Ti accompagnerà in un percorso di coaching per utilizzare il tuo/vostro potenziale che caratterizzerà il tuo/vostro successo.
Il percorso potrà:

  1. sostenere la motivazione (di atlete atleti e preparatori)
  2.  gestire lo stress e diminuire il livello di ansia
  3. costruire e delineare obiettivi sfidanti non sfinenti
  4. incrementare tenacia e persistenza
  5. armonizzare impegni sportivi e quotidiani
  6. aumentare la capacità di concentrazione in allenamento e gestire mentalmente la gara
  7. trovare il proprio stato di flow
  8. allenare le potenzialità personali e di squadra.

Gli interventi di sport Coaching sono una relazione di fiducia centrata sulla individuazione di obiettivi e sul miglio utilizzo delle potenzialità dell’atleta o delle persone coinvolte (allenatori, squadra ecc…).

Lo Sport Coaching attraverso una specifica operatività, fornisce un’offerta mirata al mondo degli allenatori, delle squadre, dei singoli atleti e dei dirigenti sportivi.

Per comprendere la pratica dello Sport Coaching bisogna innanzitutto comprendere che esiste una differenza tra Training e Coaching. Per inquadrare meglio la differenza tra le due attività bisogna pensare alla differenza che intercorre tra allenare i muscoli, migliorare la posizione e la visione di gioco, sviluppare un’idea strategica e un comportamento tattico rispetto alle problematiche legate alla motivazione, alla capacità di concentrarsi, all’intelligenza emotiva e all’autostima. Il coach non può sostituire un trainer ne la cosa contraria.

Il Coaching, svolto con singoli atleti o con gruppi, lascia sempre al centro l’individuo inteso come persona unica ed irripetibile.

L’intervento di Sport Coaching si preoccupa appunto di migliorare la motivazione, la determinazione, la concentrazione e gli eventuali problemi di emotività dell’atleta.

FacebookTwitterGoogle+